Trainers

Da noi troverai un team di Trainers e Personal Trainers di eccellenza  ai quali affidarti per essere seguito passo a passo durante i corsi, in sala o per allenamenti personalizzati. 

Potrai anche richiedere una consulenza con fisioterapisti e nutrizionisti con un solo obiettivo da raggiungere… il tuo!

Valentina:

Personal Trainer, Fun Conditioning, Slim Legs, Fast&Slow, Tabata Workout, CardioTone Xpress


Mi sono accostata al mondo dello sport grazie alle arti marziali, ed in particolar modo il Ju Jitsu, che è stato ed è tutt’ora la mia grande passione. Questa disciplina mi ha portata alla ricerca della conoscenza riguardo al corpo umano e alle sue capacità portandomi a studiare per diventare prima istruttrice di aerobica e poi personal trainer. Con pluriennale esperienza nel mondo dell’allenamento al femminile e del training per il fitness, mi sono accostata e specializzata nel Functional Training, un tipo di allenamento già utilizzato nella preparazione atletica di molti sport, ma rivisto in chiave moderna ed inserito anche nel mondo del fitness per poter apportare benefici a chiunque, sia ai principianti che alle persone allenate, grazie alla personalizzazione degli allenamenti

David:

Personal Trainer, ABS Xpress


Lo sport è sempre stato la mia passione fin da bambino quando iniziai a giocare a rugby che ho praticato per quasi venti anni, diventando poi allenatore nel settore giovanile. Dal 2005 mi dedico a tempo pieno al fitness e al body building come personal trainer. Negli ultimi anni mi sono appassionato e specializzato nel functional training, un genere di allenamento moderno che prende in considerazione sia l'azione di ogni muscolo sia la sua funzione (caratteristica trascurata nell'allenamento tradizionale troppo spesso legato alle "macchine"...) grazie ad attrezzi non convenzionali quali il TRX, il TRX RIP, la kettlebell, la Power Bag, gli elastici, ecc... Si tratta di un tipo di allenamento molto divertente, mai ripetitivo e in grado di migliorare in tempi relativamente brevi la forma fisica di chiunque, dall'atleta professionista alla persona sedentaria.

Alessio:

Personal Trainer


Nato con il pallone da basket in mano, sono cresciuto con lo sport come mio primo interesse. Dopo aver giocato tanti anni a pallacanestro ho cominciato ad allenare i bambini prima ed i ragazzi poi. Nel 2014 mi sono laureato in Scienze Motorie presso l'Università di Udine con sede a Gemona. Oltre alla parte tecnico-tattica dello sport che amo, nutro molto interesse nella preparazione fisica e muscolare dell'atleta e nella prevenzione e riabilitazione post-infortuni, elementi che mi hanno avvicinato molto al mondo del fitness e che mi portano ad approfondire e incrementare le mie conoscenze. Ho avuto inoltre piacevoli esperienze come istruttore di ginnastica dolce e gruppi di cammino per anziani.

Roberta:

Personal Trainer, A.F.A. Rachide


La mia curiosità e la mia passione per il movimento mi hanno spinta sin da piccola ad avvicinarmi a questo settore. Ho deciso di sfruttare questa mia indole e iscrivermi alla facoltà di Scienze Motorie presso l'Università degli Studi di Udine. Durante il periodo universitario mi sono avvicinata al mondo del rugby, uno sport molto diverso dalle discipline prima praticate. Attraverso questo sport sono riuscita ad applicare sul campo gli studi fatti e la mia passione per l'insegnamento. Ho conseguito la laurea nel 2017 con ottimi voti, presentando una tesi inerente all'effetto dei farmaci contraccettivi sull'attività fisica nella donna. Grazie all'attività tecnica e agonistica nel settore rugbistico, mi sono appassionata alla preparazione fisica e mentale dell'atleta, con un occhio di riguardo al mondo femminile.

Pietro:

Personal Trainer


Lo Sport mi accompagna fin da bambino praticando rugby, judo, basket, calcio e sci. Laureato in scienze motorie, ho deciso di intraprendere questo percorso perchè credo molto nello sport e nei tanti principi e valori che insegna. L’attività fisica praticata a livello agonistico o amatoriale oltre ad essere divertente e formativa è estremamente salutare. Sono un atleta e spero che lo sport rimanga per sempre parte attiva della mia vita e farlo diventare un lavoro come educatore/insegnante e preparatore a livello professionale.

Elena C.

Personal Trainer, Pilates, A.F.A. Rachide


Appassionata di sport fin da piccola ho praticato sci, nuoto, pattinaggio artistico, pallamano e pallavolo, quest’ultima fino ai 20 anni. Ho deciso di frequentare la facoltà di Scienze Motorie per poter ampliare e approfondire le mie abilità sportive e grazie ad un tirocinio universitario mi sono avvicinata ed appassionata al mondo della ginnastica posturale e del Pilates portandomi poi ad iscrivermi al corso di laurea magistrale di Scienze Motorie Preventive ed Adattate. Ad oggi sono in grado di proporre e organizzare sedute di ginnastica posturale a soggetti patologici (Parkinson, Sclerosi Multipla, Osteoporosi, Post Ictus) con lezioni individuali e di gruppo adattate alla persona.

Mattia:

Personal Trainer


Appassionato di body building e culturismo, ho intrapreso gli studi in scienze motorie, accostando il mio periodo universitario all’attività di istruttore di sala e personal trainer, dal 2010. Durante il mio percorso di studi ho trascorso l’ultimo anno accademico a Madrid, studiando presso l’Università Francisco de Vitoria Pozuelo de Alarcòn, studiando scienze dell’attività fisica e dello sport e lavorando sempre come trainer presso una nota palestra madrilena. In questo ambito mi sono formato in nuove tendenze dello sport come l’allenamento in sospensione e l’elastic training. Mi sono dedicato poi con gli anni nella preparazione atletica, nella ri-atletizzazione post-infortunio e nella nutrizione e integrazione sportiva. Nel 2021 ho conseguito un master in posturologia clinica a Milano diventando posturologo.

Elena F.:

Personal Trainer, H.I.I.T, Pop&Jump, Glutes Xpress.


Nata e cresciuta in una famiglia di sportivi fin da subito mi appassiono a diverse discipline praticando basket, nuoto, pallavolo. All’età di 15 anni mi avvicino alle varie attività della palestra e appassionandomi a queste decido di iscrivermi a diversi corsi di formazione quali: Zumba, Balla&Brucia, “Superjump” e HIIT. La passione per lo sport mi ha porta a formarmi e aggiornarmi continuamente sul mondo del Fitness.

Patrizia M.:

H.I.I.T.


Fin da giovanissima ho frequentato il mondo dello sport, praticando l’atletica leggera dapprima come atleta, e poi come insegnante per ragazzi portatori di handicap. Da qui è nato un interesse più ampio per l’attività fisica, che è sfociato nell’approfondimento di diverse discipline del fitness, dalle attività aerobiche a quelle di tonificazione, dalla ginnastica funzionale alle attività olistiche ed in particolare posturali. Consapevole dell’importanza di questo approccio posturale come base fondamentale dell’attività fisica e sportiva, lo utilizzo in ogni attività che insegno, sia nelle lezioni individuali che nei corsi di gruppo, e continuo ad approfondirlo con regolari aggiornamenti.

Cristina:

Functional yoga, Body Tone Up, Total Tone


Istruttrice nel settore fitness dal 1998, mi sono occupata di corsi di gruppo a base musicale e lezioni individuali. Laureata in Psicologia, mi sono appassionata sempre di più al rapporto tra mente e corpo cercando di approfondire attività che aiutino nella ricerca di questo importante equilibrio. Nel 2013 ho conosciuto il Power Yoga rimanendone affascinata: una pratica coinvolgente, che fa lavorare ogni singolo muscolo in modo consapevole grazie ad un elemento fondamentale, il respiro.

Silvia:

Yoga Flow, Yoga bimbi


Da sempre amante dell'attività fisica all'aria aperta e curiosa nello sperimentare sempre nuove discipline sportive, mi sono certificata nell'insegnamento dello step, dell’Interval e del Functional training. Ho scoperto la mia mission durante la mia esperienza di vita negli Stati Uniti dove ho iniziato a formarmi nell'ambito yoga accostandomi inizialmente ad un tipo di pratica molto intensa e dinamica attraverso il vinyasa yoga. Con determinazione ho poi deciso di iniziare a formarmi partendo dallo yoga delle origini e ora insegno lo stile hatha così come power vinyasa e tecniche di respirazione pranayama. Nelle mie lezioni amo spesso unire questi stili, nel rispetto delle regole base, facendomi guidare dalla mia creatività.

Francesca:

Postural Training, Body Tone Up

Provengo dal nuoto agonistico e dall'equitazione, che mi hanno insegnato il valore della fatica ed il piacere dell'incontro con l'altro. Ho avuto la fortuna di concludere la laurea in scienze motorie e presto quella in fisioterapia, cercando di trasmettere la mia energia e di fare il possibile per aiutare le persone accanto a me. Durante il mio percorso accademico ho cominciato ad insegnare in palestra, prevalentemente nei corsi di sala dove cerco di coniugare il piacere della collettività all'attenzione alle esigenze individuali. Le discipline che insegno variano tra l'allenamento funzionale, il total body, l'x tempo, il pilates, la ginnastica AFA, e posturale. Una delle mie ultime passioni è quella della consapevolezza corporea con particolare attenzione al pavimento pelvico: ancora oggi un tabù scientifico che ci regalerà grandi soddisfazioni personali in termini di ri-scoperta interiore.

DAMIANO:

Personal Trainer


Fin da bambino sono stato educato allo sport, il quale è diventato un punto di riferimento nella mia vita, portandomi a intraprendere il corso di laurea triennale in Scienze Motorie a Gemona, specializzandomi successivamente a Verona in Attività Preventive ed Adattate, titolo conseguito con la lode. Questa mia passione mi ha portato a praticare diverse attività sportive, in particolare pallavolo, atletica, MMAe sopratutto calcio. Durante il mio percorso di studi e e professionale ho compreso come lo sport e l'attività fisica non siano solo un passatempo, ma la medicina più potente per il benessere psicofisico della persona, all'insegna di uno stile di vita sano.

MATTEO:

Istruttore di Sala


Amante dell sport fin da bambino, ho praticato basket per 9 anni per poi passare al calcio all'età di 14 anni ed infine dedicarmi alla palestra. Attraverso quest'ultima è cresciuto il mio interesse per il benessere fisico che mi ha portato ad iscrivermi alla facoltà di Scienze Motorie presso l'università di Udine con sede a Gemona che sto tutt'ora frequentando. Il mio obiettivo è quello di laurearmi per poi proseguire con gli studi magistrali specializzandomi in Scienze dello Sport e dedicarmi in un futuro alla preparazione atletica ed al benessere fisico.